Un milione di mascherine per le Chiese lombarde
In vista della ripresa delle Messe in presenza dei fedeli la Regione ha deciso di fornire un milione di mascherine a tutte le diocesi lombarde.

Un milione di mascherine chirurgiche ad uso civile è stato consegnato da Regione Lombardia alle 10 Diocesi lombarde. La fornitura è finalizzata quale contributo al fine di facilitare il rispetto dell’accordo firmato nei giorni scorsi dal Presidente della CEI, cardinale Gualtiero Bassetti, e il Governo centrale, accordo che permetterà la ripresa delle Messe in presenza dei fedeli in chiesa in tutto il territorio nazionale.
Il presidente Attilio Fontana commenta: «L’ennesima risposta concreta verso chi ci chiede sostegno per garantire sicurezza e tutela della salute. In vista della riapertura alle celebrazioni delle Messe rinnovo l’appello a tutti i fedeli ad attenersi alle regole vigenti».
“Con questo gesto abbiamo voluto fornire un contributo per il rispetto a livello regionale del protocollo nazionale sottoscritto e che riguarderà centinaia di migliaia di fedeli lombardi che vorranno partecipare alla Santa Messa e alle altre funzioni religiose a partire dal 18 maggio, data in cui andrà in vigore il Protocollo tra Governo e la CEI -spiega l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni-. Secondo l’accordo, infatti, tra i tanti obblighi previsti per lo svolgimento della Messa, vi è anche l’uso della mascherina per i partecipanti. Anche in questa occasione Regione Lombardia è intervenuta per dare un aiuto in più ai suoi concittadini per il rispetto di un protocollo sottoscritto a livello nazionale che si pone quale presupposto per questa intesa regionale”.
Questa la suddivisione per diocesi:
MILANO 560.000
BERGAMO 105.000
BRESCIA 120.000
COMO 55.000
CREMA 12.000
CREMONA 38.000
LODI 30.000
MANTOVA 40.000
PAVIA 20.000
VIGEVANO 20.000
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.