4,3 milioni di euro per la Tangenziale di Cassano Magnago
La delibera approva lo schema di Convenzione tra Regione e Comune di Cassano per la progettazione e realizzazione del IV° lotto della tangenziale sud, dall'Ecocentro a via I maggio

4,3 milioni di euro per finanziare il completamento della Tangenziale Sud di Cassano Magnago, opera attesissima per sgravare dal traffico la cittadina. Lo stanziamento è previsto in una delibera approvata dalla Giunta regionale.
«Mettiamo in campo – ha detto l’assessore alle infrastrutture Claudia Maria Terzi – un finanziamento cospicuo per la realizzazione del quarto e ultimo lotto della Tangenziale Sud di Cassano Magnago, assicurando circa il 70% delle risorse necessarie, dato che il quarto lotto dell’opera costa complessivamente poco piu’ di 6 milioni di euro».
L’assessore Terzi comuni sottolinea che i benefici toccheranno anche i territori confinanti di Busto Arsizio e Gallarate. «Ne guadagnerà la qualità della vita dei cittadini, che potranno usufruire di una viabilità migliore».
La delibera approva lo schema di Convenzione tra Regione Lombardia e Comune di Cassano Magnago per la
progettazione e realizzazione del IV° lotto della tangenziale sud del territorio comunale dalla via dell’Ecocentro a via I° Maggio.
Leggi anche: Il sindaco: “Non vediamo l’ora di vederla completata”
La nuova strada viene salutata come un aiuto per l’ambiente anche dall’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo: «È un’opera importante anche dal punto di vista ambientale che permette di creare un’alternativa viabilistica nella zona più densamente popolata della provincia di Varese, com’è il territorio di Cassano Magnago, ma anche di interesse per Gallarate e Busto Arsizio. L’opera, iniziata 10 anni fa grazie ad un finanziamento europeo ottenuto grazie a Regione Lombardia, puo’ continuare il suo percorso di realizzazione».
L’attuale tracciato della Tangenziale, tra Gallarate (quartiere Sciarè) e la zona dello svincolo Pedemontana:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.