Cosa stiamo imparando da questo tempo di pandemia?
Politici, medici, giornalisti, insegnanti e imprenditori a confronto sull’esperienza del Coronavirus

Si svolgerà il 24 giugno alle ore 21 il webinar aperto alla città sul tema “Tutto ritornerà veramente come prima?”. Dopo più di cento giorni dalla scoperta del virus che cosa rimane di questa esperienza “Cosa stiamo imparando da questo tempo di pandemia?”.
Questo è il titolo dell’incontro a distanza organizzato per riflettere su un fatto che ha sconvolto la nostra vita, le nostre abitudini mettendo in discussione le nostre certezze.
Promotore è “Lettera alla città” così si chiama il gruppo di laici appartenenti a diverse realtà ecclesiali varesine che tre anni fa ha deciso di iniziare un lavoro per la promozione del bene comune soffermandosi in particolare su tre aspetti di grande attualità anche in città: il lavoro, a cui è stata dedicata una mostra didattica e un convegno nel 2018; l’educazione con i due momenti di incontro con scuole ed educatori a uno dei quali ha partecipato anche l’Arcivescovo di Milano. Il terzo aspetto era l’accoglienza.
La pandemia ha naturalmente sconvolto anche questo programma. L’incontro a distanza vuole essere ora l’occasione per cercare risposte alle molte domande generate da questa esperienza del Covid-19.
Parteciperanno: Davide Galimberti, il nostro sindaco, Francesco Dentali, medico, primario ospedale di Varese; Michele Graglia, imprenditore; Luisa Cogo, maestra e coordinatrice scuola primaria; Lujan Gonzales, della Comunità Identes; Marco Giovannelli, giornalista e direttore Varese news. Moderatore dell’incontro il giornalista Enrico Castelli
L’appuntamento è per mercoledì 24 giugno ore 21. Per collegarsi è necessario iscriversi al sito tramite il link riportato sulla locandina oppure al link https://attendee.gotowebinar.com/register/3567539606807580430
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.