Gli effetti di quarantena, caldo e alcol si fanno sentire: tre denunce dei Carabinieri
Una denuncia per atti osceni in luogo pubblico a Castellanza e due per resistenza (a Busto e Olgiate Olona). Tutti e tre i soggetti erano ubriachi

Gli effetti della quarantena appena conclusa, dell’alcol e del caldo cominciano a combinarsi e a farsi sentire negli interventi dei Carabinieri di Busto Arsizio e delle stazioni sotto il comando di via Bellini. Il lungo ponte iniziato sabato 29 maggio e conclusosi il 2 giugno conta diverse denunce per comportamenti decisamente fuori controllo da parte di alcuni cittadini.
A Castellanza un 30enne senza fissa dimora e con un disagio conclamato e sotto effetto dell’alcol si è denudato all’interno di un parco comunale, compiendo inequivocabili atti osceni all’interno della fontana. La scena è stata vista da molte persone, comprese mamme con bambini, che hanno chiamato il 112. I carabinieri sono intervenuti per mettere fine al triste spettacolo e per denunciare l’uomo.
Ad Olgiate Olona, invece, i militari sono dovuti intervenire all’interno di un bar dal nome evocativo della scena che si sono trovati di fronte: un 40enne con un tasso alcolico decisamente elevato importunava i clienti e il titolare e, alla vista delle divise, si è anche scagliato contro di loro con frasi offensive. Per lui è scattata la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, oltraggio e ubriachezza molesta.
Anche un bustocco di 38 anni ha rimediato una denuncia per oltraggio, resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di oggetti atti ad offendere dopo essere stato segnalato da un residente della zona per i rumori molesti che provenivano dalla strada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.