Il rettore della Liuc nominato nel consiglio dell’Istat
La nomina di Visconti avviene in virtù della sua presenza all’interno del Comitato di Indirizzo

Federico Visconti, rettore dell’università Liuc di Castellanza, è stato nominato membro del Consiglio dell’Istat, l’Istituto nazionale principale produttore di statistica ufficiale a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici, in contesti applicativi che vanno dalla popolazione alle famiglie, dall’istruzione al lavoro, dall’economia all’ambiente.
Dopo il suo ingresso nell’ottobre 2019 all’interno del Comstat, Comitato di indirizzo e coordinamento dell’informazione statistica, Visconti entra dunque a far parte del consiglio dell’Istat, organo di indirizzo, programmazione e controllo.
A far parte del consiglio, presieduto da Gian Carlo Blangiardo, oltre al rettore della Liuc, sono stati chiamati anche Mauro Gasparini (Ordinario di Statistica del Politecnico di Torino) e Monica Pratesi (Ordinario di Statistica dell’Università di Pisa).
La nomina di Visconti avviene in virtù della sua presenza all’interno del Comitato di indirizzo. L’incarico avrà durata quadriennale. «L’importanza dei dati e della loro qualità – commenta Visconti – è sotto gli occhi di tutti, non solo per la pandemia che ci ha travolti. Assumere un incarico nell’Istituzione Statistica che rappresenta per il Paese un riferimento autorevole, verrebbe da dire “il” riferimento, è innanzitutto un onore. Significa portare un contributo alla realizzazione della sua missione, che è quella di servire la collettività attraverso la produzione e la comunicazione di informazioni statistiche, analisi e previsioni di elevata qualità. Ma rappresenta anche una sfida: interpretare il ruolo di consigliere negli scenari che ci attendono, con i rischi e le opportunità che pongono alla società civile e al tessuto economico del Paese. Si tratta di un incarico che è motivo di grande soddisfazione professionale, per il quale devo ringraziare i membri del Comstat che mi hanno delegato a rappresentarli».
Federico Visconti nel Comitato di indirizzo e coordinamento dell’Istat
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.