Da UniCredit dieci milioni di euro alla Rodacciai spa
Il finanziamento è stato garantita da Sace e rientra nel programma Garanzia Italia, la misura straordinaria a supporto delle imprese colpite dall'emergenza Covid-19

UniCredit ha concesso un finanziamento di dieci milioni di euro a Rodacciai spa, storica azienda di Bosisio Parini (Lecco) che dal 1956 è specializzata nella produzione di acciai speciali per ogni utilizzo industriale.
L’operazione rientra nel programma Garanzia Italia e fa riferimento al protocollo di collaborazione siglato con Sace – società il cui unico azionista è Cassa depositi e prestiti – per sostenere la liquidità delle imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19. Il finanziamento avrà la durata di 6 anni di cui 2 di preammortamento.
«Nell’attuale contesto di mercato – ha dichiarato Marco Bortoletti, regional manager Lombardia di UniCredit – sentiamo ancor di più la responsabilità di continuare a garantire il nostro sostegno all’economia del Paese e di rafforzare l’impegno a favore delle eccellenze produttive italiane. Il finanziamento concesso al gruppo Rodacciai è finalizzato a sostenere gli specifici programmi di investimento nel ciclo della laminazione e della trafilatura e a supportare il percorso di crescita virtuoso che lo ha portato nel tempo a divenire uno dei principali operatori nella produzione di acciai speciali per ogni utilizzo industriale».
Come previsto dal decreto liquidità, Sace concederà fino al 31 dicembre 2020 garanzie in favore di banche, di istituzioni finanziarie e degli altri soggetti abilitati all’esercizio del credito in Italia, per finanziamenti alle imprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.