Val Formazza, la Cascata del Toce è aperta
Con un salto d'acqua complessivo di 143 metri, è la più alta cascata d'Europa, ma è attiva solo per poche ore al giorno
Dopo l’inaugurazione del 2 giugno, la Cascata del Toce ritorna ad accogliere i visitatori fino al 27 settembre.
Quello della cascata più alta d’Europa, però, è uno spettacolo che si può osservare solo per alcune ore nel corso della giornata. Le acque del Toce, infatti, prima di tuffarsi dalla cascata si raccolgono nel bacino di Morasco, dove vengono incanalate e condotte alla centrale di Ponte, che trasforma la loro energia in corrente elettrica. Prima di partire è quindi meglio controllare gli orari di attività.
Fino al 27 settembre la cascata è aperta da lunedì a sabato dalle 11:30 alle 13:30, mentre alla domenica e nei festivi dà il meglio di sé dalle 10:00 alle 16:00. Altre aperture straordinarie saranno il 28 agosto (dalle 8:00 alle 10:00 e dalle 11:30 alle 13:30), il 26 settembre (dalle 11:30 alle 13:30), mentre il 14 giugno, il 20 e il 27 settembre la cascata si potrà osservare dalle (10:00 alle 16:30). Per maggiori informazioni si può visitare il sito ufficiale dell’Associazione turismo della Val Formazza a questo link.
Con un salto d’acqua complessivo di 143 metri, la Cascata del Toce in passato ha affascinato artisti e monarchi come Richard Wagner, Gabriele D’Annunzio, la regina Margherita, re Vittorio Emanuele III e Giosuè Carducci.
I visitatori di oggi possono invece assistere a questo spettacolo dal balconcino in legno che si trova vicino alla sommità della cascata. Poco distante si trova invece l’albergo storico realizzato nel 1863, ma ampliato e ristrutturato in stile Decò nel 1926 dall’architetto Pietro Portalupi. L’hotel è aperto e ben conservato, e al suo interno conserva ancora alcune testimonianze del suo passato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.