Approvato all’unanimità in consiglio regionale il rinnovo dei fondi per “stanare” chi abbandona i rifiuti
A firmarlo il congliere regionale 5 stelle varesino Roberto Cenci. Previsti nuovi fondi per i comuni per acquistare fototrappole da utilizzare nei pressi delle potenziali discariche

Negli ultimi anni il problema dell’abbandono dei rifiuti, specialmente in aree isolate nelle periferie delle città e nelle campagne, si è aggravato, ed è fonte di lamentela per amministratori locali e cittadini: lo sversamento di rifiuti e il loro permanere rappresentano un concreto rischio di inquinamento del suolo, i cumuli di rifiuti diventano ricettacolo di animali e pericolo per i cittadini e ledono il decoro urbano delle città e del territorio.
Per questo il consigliere regionale 5Stelle Roberto Cenci, varesino, ha chiesto un nuovo bando destinato ai comuni per l’acquisto di fototrappole: «Il monitoraggio, finalizzato al controllo dello scarico abusivo di rifiuti all’interno dei territori comunali e al rilevamento delle infrazioni a norme di leggi o regolamenti, quando non risulti possibile o si rilevi non efficace con l’applicazione di altri strumenti, deve far ricorso a strumenti e sistemi di controllo alternativi; pertanto Regione Lombardia deve sostenere i comuni nell’attivazione di tale monitoraggio e perciò nell’acquisito delle fototrappole» ha scritto nel suo ordine del giorno.
«Numerosi comuni hanno già sperimentato con successo l’utilizzo delle fototrappole e altri hanno partecipato al bando regionale 2020 – ha ricordato – Molti di loro, però, continuano a manifestare l’esigenza di sostegno finanziario per l’acquisto e l’installazione di fototrappole sul loro territorio di competenza. Ogni settimana pervengono richieste di questo tipo, a fronte dell’individuazione di scarico abusivo di rifiuti».
Un problema sentito, e votato favorevolmente da tutti i consiglieri: l’ordine del giorno è infatti passato all’unanimità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.