Controlli nella movida di Busto Arsizio tra insulti ai poliziotti e marijuana
Diversi i giovani consumatori segnalati in varie zone del centro. Denunciato per resistenza e oltraggio un 20enne che si era messo ad insultare una Volante della Polizia

Dopo i recenti fatti di cronaca che hanno riportato a galla le tensioni tra giovani nella movida cittadina (un 14enne ha rischiato di morire a causa di una bottigliata ricevuta da un 18enne) gli agenti del Commissariato di Polizia di via Ugo Foscolo hanno intensificato i controlli nelle piazze, nei parchi e nei parcheggi della città, partendo proprio dal parco che si trova di fronte al commissariato. Lì hanno controllato alcuni giovani intenti a fumare marijuana, altri giovani sono stati trovati a fumare in via Montebello e in piazza Vittorio Emanuele II. Tutti i ragazzi avevano modiche quantità di stupefacente, età comprese tra i 19 e i 24 anni e sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori.
Le Volanti non hanno puntato la loro attenzione solo sull’abuso di sostanze stupefacenti. Poco dopo la mezzanotte un giovane sudamericano di 20 anni è riuscito a mettersi inutilmente nei guai da solo avendo deciso di insultare una pattuglia che transitava davanti a lui in quel momento. Gli agenti si sono fermati e hanno chiesto i documenti al giovane che ha opposto resistenza tentando di bloccare lo sportello del poliziotto che voleva scendere per identificarlo. A fermarlo ci ha pensato l’altro agente.
Insieme lo hanno caricato in auto e portato in Commissariato, dove ha proseguito con insulti e spintoni, per l’identificazione e le denuncia per resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.