La Finanza sequestra un palazzo in pieno centro a Como
È frutto delle indagini delle fiamme gialle nell'ambito dell'inchiesta "Bella vita": l'immobile sequestrato frutto di flussi di danaro sospetti

Nell’ambito dell’operazione “Bella Vita“, la guardia di finanza di Como ha eseguito il sequestro preventivo di un intero palazzo situato nel centro storico di Como dal controvalore commerciale di 2.760.000 euro.
Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Como, Dott.ssa Laura De Gregorio su richiesta del P.M. titolare delle indagini, dr. Mariano Fadda.
Le indagini, condotte dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico finanziaria di
Como, riguardano l’abusiva attività in Italia di una società svizzera che opera nel settore bancario in assenza della prevista autorizzazione da parte di Banca d’Italia. Il sequestro consegue alle perquisizioni effettuate, nel mese di febbraio 2020, a Como e a Roma, nei confronti dei soggetti indagati.
In particolare, la società ha emesso, sull’intero territorio nazionale, circa 3.900 fidejussioni, raccogliendo premi per circa 8,7 milioni di euro.
Parte di queste somme sono state riversate sui conti correnti della moglie dell’amministratore di fatto della società la quale – denunciata a sua volta per il reato di riciclaggio – ha utilizzato tale provvista per l’acquisto dell’immobile sequestrato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.