Origgio, accordo tra Lega e La Civica
I rappresentanti delle due forze politiche hanno scelto di candidare alla carica di sindaco Evasio Regnicoli. Nei prossimi giorni sarà presentata la lista

Riceviamo e pubblichiamo
È stato siglato l’accordo tra i rappresentanti della Lega di Origgio e della Civica di Origgio in vista delle elezioni amministrative del prossimo mese di settembre.
I rappresentanti delle due forze politiche hanno firmato l’accordo volto a proporre per Origgio un’amministrazione rinnovata, costituita da un mix di esperienza e di novità, che metta al centro della sua iniziativa il cittadino e i suoi bisogni, cercando di portare idee nella costante ricerca del meglio per il nostro paese. Non si intende distruggere quanto di buono è stato fatto negli anni né adagiarsi su schemi del passato ma lo scopo primario è quello di servire la nostra Origgio con etica, trasparenza, puntando a offrire una qualità della vita ancor migliore.
Tale intesa ha alla base trasparenza e lealtà reciproca oltre alla collaborazione e alla continuità dell’alleanza anche dopo il voto.
L’accordo è poi incentrato su alcuni punti programmatici volti a una Origgio più sicura, più attenta alle famiglie in difficoltà, in grado di sostenere l’associazionismo e di salvaguardare il patrimonio pubblico e ambientale. Tali punti, che saranno presentati a breve, sono quelli sentiti vivi nel nostro territorio e frutto del particolare momento sociale che stiamo vivendo: il lavoro e la salvaguardia delle attività economiche, il futuro dei giovani, la famiglia, la sicurezza, la salvaguardia dell’ambiente, la salute, la cura degli anziani e dei cittadini considerati “deboli”, l’istruzione, le iniziative culturali e soprattutto la trasparenza, la partecipazione e il coinvolgimento attivo della cittadinanza alle scelte dell’amministrazione.
La scelta unanime dalle forze politiche è stata quella di candidare alla carica di sindaco il dottor Evasio Regnicoli, rappresentante della Civica di Origgio, persona molto conosciuta in Paese e di grande esperienza amministrativa, avendo già ricoperto la carica di vicesindaco nelle amministrazioni guidate dalla Lega Nord, dal 2009 al 2015.
Nei prossimi giorni l’accordo darà vita alla lista dei candidati alla carica di consigliere comunali, ispirata all’equilibrio tra l’esperienza di chi ha lottato negli ultimi anni per l’affermazione di una buona amministrazione e la freschezza di energie giovani, in grado di portare nuova linfa per affrontare le sfide che, complice anche l’attuale situazione economica e sociale, la nuova amministrazione sarà chiamata ad affrontare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.