Una serata di cinema all’aperto, con “Il pretore”
Una bella idea del circolo Acli di Garabiolo, in collaborazione con il Comune: viene proposto il film con Sarah Maestri e Francesco Pannofino, tratto dal romanzo di Piero Chiara

Una serata di cinema all’aperto, immersi nel clima del film: una bella proposta, a Campagnano sul Lago Maggiore, dove venerdì 31 luglio sarà proiettata – a ingresso gratuito – la pellicola “Il pretore”, tratta dal romanzo “Il Pretore di Cuvio” di Piero Chiara, ambientato appunto tra il Lago Maggiore e i paesini di mezza montagna delle valli.
L’idea è del Circolo Acli “Ul Caminon” di Garabiolo, che l’ha resa realtà con il patrocinio del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca.
“Augusto Vanghetta è il pretore di un paesino sul lago Maggiore. Ha sposato Evelina, molto più giovane di lui, ma da sette anni non ne condivide il letto coniugale. Utilizzando il suo potere, in compenso Augusto frequenta quasi tutte le donne locali, giovani o in età, nubili o maritate e coltiva velleità di artista improvvisandosi commediografo e mettendo in scena le sue avventure. Tutto fila liscio finché…”
Il film, fortemente voluto dall’attrice luinese Sarah Maestri, è godibile nell’interpretazione degli attori protagonisti (Maestri nel ruolo di Evelina, l’istrionico Francesco Pannofino nel ruolo dell’insaziabile pretore), nella ricostruzione credibile delle ambientazioni d’epoca, nella presenza dei luoghi in cui era ambientato il romanzo di Piero Chiara.
La proiezione avverrà nel prato antistante la Chiesa di S. Martino a Campagnano, verranno rispettate le eventuali misure di sicurezza antiCovid-19 ed all’ingresso potrete trovare un punto rinfresco a cura del Circolo. In caso di maltempo la proiezione sarà effettuata nel locale Auditorium “Città di Maccagno”. Ingresso libero.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.