Dal 1° ottobre Alitalia lascia Malpensa. La Regione: “Disimpegno inaccettabile”
La notizia ha provocato la reazione dell'assessore regionale ai trasporti Claudia Terzi, che in una nota diffusa in serata ha criticato la scelta di Alitalia
Alitalia dal 1° ottobre non avrà più voli da Malpensa. Gli ultimi due voli previsti al 30 settembre per Roma Fiumicino, sono stati cancellati.
La notizia ha provocato la reazione dell’assessore regionale ai trasporti Claudia Terzi, con una nota diffusa in serata, ha criticato la scelta di Alitalia: «Accolgo con rammarico la notizia che da ottobre Alitalia cancellerà i voli tra Malpensa e Roma Fiumicino. La cosiddetta compagnia di bandiera sceglie dunque di annullare i collegamenti tra la capitale e il principale aeroporto della Lombardia e del Nord Italia. Una scelta pessima che mal si concilia con gli ingenti aiuti di Stato, pagati anche dalle tasse dei lombardi, incassati negli anni dalla compagnia».
«Auspico un ripensamento – conclude l’assessore Terzi – questo disimpegno è emblematico e inaccettabile».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Quando in politica si fa solo il bastian contrario! Alitalia taglia questi voli che fungevano da navetta per le partenze da Roma x Tokyo e New York perche’ in tempo di pandemia sono sempre meno le richieste per questi intercontinentali. Per una volta che fanno un’azione coraggiosa tagliando rotte in passivo! E’ piu’ funzionale l’Alta Velocita’ del treno ! Perche’ continuare a perdere soldi su rotte in passivo?