Pronto l’orario scolastico di Autolinee Varesine: “Possibili modifiche in caso di necessità”
Nessuna variazioni per le corse di Varese città mentre per i trasporti provinciali definiti orari che potranno subire modifiche in corso d'anno

Capacità ridotta all’80% ma che potrà aumentare se il tragitto dura meno di 15 minuti. Mascherine obbligatorie e flussi diversificati. Il complesso puzzle dei trasporti scolastici è stato realizzato. Anche se si tratta di una modalità provvisoria, che potrà variare in base alle necessità e ai problemi che potrebbero emergere nella quotidianità.
Autolinee Varesine ha pubblicato l’orario che sarà in vigore dal prossimo lunedì 14 settembre, con la riapertura delle scuole.
« Sulle linee urbane di Varese – spiega l’azienda di trasporti – non sono previste variazioni sostanziali agli orari: cambieranno unicamente i cosiddetti “rinforzi”, quelle corse dirette dal centro e dalle stazioni verso i vari poli scolastici. Sulle linee extraurbane, invece, ci saranno modifiche sostanziali su moltissimi percorsi. Nel file Scolastico di ciascuna linea, abbiamo volutamente scritto “provvisorio” in quanto lo stesso orario potrà subire ulteriori modifiche sulla base delle reali esigenze che si verificheranno nei primi giorni di scuola. A questo link trovate gli orari di ciascuna linea extraurbana:
http://www.ctpi.it/servizi-extra-urbani/scarica-orari-in-pdf2»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.