Torna il corso Aia per fare l’arbitro sui campi da calcio
Il corso si svolge, compatibilmente con le normative sanitarie in vigore, due sere alla settimana

Riceviamo dalla sezione AIA di Gallarate e volentieri pubblichiamo
Conosci il regolamento del gioco del calcio e sai rispondere a queste tre semplici domande?
1) Un calciatore esegue un calcio di punizione diretto verso la propria porta ma il portiere scivola e non tocca il pallone che entra in rete. Il gol è valido?
2) Il pallone sta per entrare in rete: quando si trova ad un metro dalla linea di porta, un giocatore di riserva che sta effettuando il riscaldamento dietro la propria porta raccoglie una borraccia e, lanciandola contro il pallone, evita il gol: cosa farà l’arbitro ?
3) Un fischio proviene dagli spalti ed un difensore ferma il pallone con le mani nella propria area. L’arbitro concederà un calcio di rigore agli avversari?
Se vuoi conoscere le risposte a queste semplici domande ad iniziare una nuova esperienza di vita diventando arbitro di calcio, la Sezione A.I.A. di Gallarate organizza un nuovo corso per arbitri di calcio, che partirà a metà ottobre, sarà totalmente gratuito ed aperto a ragazzi e ragazze dai 15 ai 35 anni di età.
Il corso avrà luogo, compatibilmente con le normative sanitarie in vigore, due sere alla settimana presso la nostra sede di Via San Michele al Carso 5 a Gallarate, avrà una durata di circa due mesi e prevederà un esame finale a metà dicembre, superato il quale i nuovi arbitri potranno fare il loro esordio nei campionati giovanili all’inizio del girone di ritorno.
Ai nuovi arbitri verranno consegnati gli strumenti del mestiere (fischietto, taccuino e divisa) ed un tesserino di appartenenza all’ Associazione Italiana Arbitri che dà il diritto di assistere gratuitamente a qualsiasi partita di calcio organizzata dalla Federazione Italiana Gioco Calcio.
Per gli studenti delle scuole superiori, inoltre, la partecipazione alle lezioni vale come credito formativo.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni al corso, è possibile inviare una e-mail a gallarate@aia-figc.it oppure contattarci su Whatsapp ai numeri 347-9762515 o 333-4085685.
PS. Le risposte alle tre domande all’inizio dell’articolo sono le seguenti:
No, la rete non è valida perché non è possibile segnare un gol direttamente nella propria porta su calcio di punizione. Verrà assegnato un calcio d’angolo a favore della squadra attaccante.
Assegnerà un calcio di rigore ed espellerà il calciatore difendente (anche se di riserva)
No, riprenderà il gioco con una propria rimessa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.