Bregazzana Green, anche quest’anno ripulita la frazione
Dalle musicassette ai ricordi di Italia '90: hanno trovato di tutto i partecipanti di Bregazzana Green 2020, l'ultima edizione della raccolta comunitaria di rifiuti abbandonati nella bella frazione montana di Varese

Dalle musicassette ai ricordi di Italia ’90: hanno trovato di tutto i partecipanti di Bregazzana Green 2020, l’ultima edizione della raccolta comunitaria di rifiuti abbandonati nella bella frazione montana di Varese.
«Eravamo molti meno delle altre edizioni: in tutto circa 20. Questo però non ha minimamente influito, il nostro impegno è stato sempre al massimo come sempre – hanno spiegato gli Amici di Bregazzana, che organizzano la giornata – Grazie di cuore a tutti i partecipanti per l’impegno, visto anche le difficoltà incontrate per raccogliere oggetti anche percorrendo il letto del torrente, lavorando sul fossato bagnato e scivoloso, ma il lavoro di squadra permette di superare tanti ostacoli».
Purtroppo, il lavoro di domenica ha anche evidenziato altri problemi: «Abbiamo scoperto nuove discariche, e trovato rifiuti speciali come lana di roccia ed eternit, che segnaleremo agli uffici competenti».
Gi organizzatori chiudono la loro nota con dei ringraziamenti speciali: «Ringraziamo la cooperativa consumo di Bregazzana per il supporto nella raccolta e per aver offerto il rinfresco a chi ha partecipato. Ringraziamo Andrea del team “Strade pulite “che ha dato un grosso contribuito. E ringraziamo inoltre il sindaco Davide Galimberti, che è venuto a ringraziarci per il lavoro che stavamo svolgendo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.