Coronavirus: Nel Varesotto 35 nuovi casi, 350 in Lombardia. Cresce la percentuale dei tamponi positivi
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 16.020. I nuovi positivi sono 350 per una percentuale pari al 2,1% di quelli effettuati
Secondo il report sulla diffusione del contagio di Regione Lombardia di martedì 6 ottobre, risultano 35 nuovi casi di cittadini positivi al coronavirus nel Varesotto.
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 16.020. I nuovi positivi sono 350 per una percentuale pari al 2,1% dei tamponi effettuati. (Foto: Maurizio Borserini)
Vista l’oscillazione del numero di tamponi comunicati quotidianamente, che non è mai uguale di giorno in giorno, abbiamo costruito una visualizzazione che permette di confrontare i dati comunicati giorno per giorno con quelli degli stessi giorni della settimana precedente. In provincia di Varese comincia ad essere sempre più evidente una crescita dei tamponi positivi: se quelli comunicati tra lunedì e martedì della settimana scorsa erano 36, questa settimana sono 51 ovvero il 41% in più.

I dati di martedì 6 ottobre
-i tamponi effettuati: 16.020, totale complessivo: 2.211.227
-i nuovi casi positivi: 350 (di cui 27 ‘debolmente positivi’ e 4 a seguito di test sierologico)
-i guariti/dimessi totale complessivo: 82.184 (+373), di cui 1.355 dimessi e 80.829 guariti
-in terapia intensiva: 40 (-1)
-i ricoverati non in terapia intensiva: 320 (+15)
-i decessi, totale complessivo: 16.973 (0)

Nuovi casi nelle province lombarde
Milano: +153, di cui 81 a Milano città
Bergamo: +23
Brescia: +19
Como: +17
Cremona: +4
Lecco: +9
Lodi: +2
Mantova: +15
Monza e Brianza: +34
Pavia: +12
Sondrio: +8
Varese: +35
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Per avere idea dell’incremento dei positivi occorre a mio parere visualizzare nel tempo anche la percentuale (dei positivi) sui tamponi effettuati .