Draghi e principesse al Festival internazionale delle marionette
Il 24 e 25 ottobre due spettacoli in 4 repliche al Teatro Foce per il secondo weekend della 38° edizione della rassegna con artisti da tutto il mondo

Inaugurato settimana scorsa, il Festival internazionale delle Marionette prosegue nel weekend (24 e 25 ottobre) a Lugano con due spettacoli che trascinano lo spettatore nella magia delle favole. Com’è ormai noto, garantire la sicurezza sanitaria, al Teatro Foce i posti sono stati dimezzati e le recite, di conseguenza, duplicate.
Sabato 24 ottobre alle 14.30 e alle 17 il Teatro Laboratorio del Mago, di Mantova, andrà in scena son la sua ultima creazione, L’albero dei segreti. Protagonista di questa inedita favola non è altro che il mitico eroe del teatro dei burattini italiani: Fagiolino. Questa volta deve recarsi nella “Foresta dei Segreti” dove giace, addormentata da un incantesimo, una bella Principessa vittima di una terribile strega.
La salverà qualche Principe azzurro? Il principe c’è, ma è così coraggioso? Inoltre c’è un drago di guardia al sonno della Bella Principessa…ma è poi così cattivo? La soluzione della storia è nelle mani, anzi nel bastone di Fagiolino!
Lo spettacolo è indicato a partire dai 4 anni.

L’indomani, domenica 25 ottobre alle 11 e alle 15 si scoprirà un’originale versione della celebre favola di Aladino, grazie alla compagnia Koekla. Al seguito del coraggioso Aladino entreremo nel mondo magico delle Mille e una Notte!
Conduce il viaggio la bravissima marionettista russa Christina Boukova, scoperta e applaudita per la prima volta sul palcoscenico del Festival l’anno scorso con la storia delicata della piccola talpa Bim. Torna con una versione divertente e tutto sua della famosissima favola scritta, da qualche parte in Oriente, più di mille anni fa.
A partire dai 4 anni.
A causa del Covid i biglietti devono essere acquistati anticipatamente ed esclusivamente online tramite il sito biglietteria.ch. Non è in funzione la cassa all’entrata del Teatro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.