La rinascita dell’ex-Mostra del Tessile a servizio dei giovani. Il sindaco: “Sogno uno skate park”
Mirella Cerini rivela l'intenzione di chiedere alla società che proprietaria della vecchia fiera di finanziare la realizzazione di un'area svago a servizio dell'Isis Facchinetti e del parco Alto Milanese

Il sogno di Mirella Cerini è quello di realizzare un’area a servizio dei ragazzi di Castellanza con tanto di skate park e, in particolare, per le centinaia di studenti dell’Isis Facchinetti. Dove? In quella striscia di prato che separa l’area dell’ex-Mostra del tessile dal Parco Alto Milanese, di proprietà del Comune (nella foto). L’obiettivo non è poi così lontano grazie alla possibilità che si sta concretizzando proprio nell’ex-Mostra del tessile dove una società immobiliare è entrata in possesso degli enormi spazi dove intende realizzare un quartiere per il terziario (principalmente negozi). Il progetto potrebbe essere inserito come opera di urbanizzazione.
L’entrata in vigore del nuovo Pgt di Castellanza – ne è convinta la sindaca – darà un’accelerata alla realizzazione di un piano attuativo del quale, per il momento, non vi è ancora una traccia concreta ma le prossime settimane potrebbero riservare sorprese: «Mi auguro che il nuovo piano di governo del territorio aiuti ampie zone di Castellanza ad uscire da anni e anni di immobilismo – commenta il sindaco che è anche architetto – e alla zona della Mostra del Tessile di rinascere e portare una nuova vivibilità di quell’area».
In particolare il primo cittadino sogna uno skate park e altre strutture ludico-sportive per un sano intrattenimento dei giovani: «Ritengo che quello sarebbe il luogo ideale perchè frequentato dagli studenti dell’Isis Facchinetti ma anche per i tanti che frequentano il parco Alto Milanese» – conclude il sindaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.