L’Apocalisse secondo Massimo Cacciari: nuovo appuntamento con Scienza & Fantascienza all’Insubria
L'incontro a distanza attraverso la piattaforma Microsoft Teams si terrà giovedì 29 ottobre alle 14.30

Ospiti davvero di riguardo per il secondo appuntamento di Scienza & Fantascienza, il seminario dell’Università dell’Insubria organizzato da Paolo Musso la cui ottava edizione, intitolata «Non solo virus – I nemici invisibili», si è aperta il 14 ottobre con una platea virtuale di quasi quattrocento persone. Giovedì 29 ottobre alle 14.30, a distanza attraverso la piattaforma Microsoft Teams, si parla di «Apocalisse… ma anche no: cosa è successo veramente e perché?»: uno sguardo inedito sulla pandemia con il celebre filosofo, politico e opinionista Massimo Cacciari, con Raffaele Pugliese, direttore del Dipartimento Polichirurgico dell’Ospedale Niguarda di Milano, il deputato di Noi con l’Italia Maurizio Lupi e il giornalista di Avvenire Davide Re.
«Cercheremo di capire cosa sta succedendo veramente – spiega Paolo Musso – con l’aiuto di alcuni ospiti d’eccezione: dalle assurde teorie negazioniste e complottiste alle drammaticamente inefficaci misure di contenimento. I governi occidentali insistono sulla necessità di rispettarle, anziché interrogarsi sull’opportunità di cambiarle, eppure oltre un miliardo e mezzo di persone ad oggi vivono una vita normale in paesi che il virus l’hanno da mesi messo sotto controllo o addirittura pressoché eliminato, come la Cina, ma anche Asia e Oceania. Parleremo di cosa è successo non solo a livello politico e medico, ma anche nel mondo dei mass media, sotto il profilo economico e più pratico del lockdown».
Il seminario è inserito nel contesto dei corsi di Scienze della comunicazione, triennale e magistrale, ma è aperto anche al pubblico esterno.
Prossimi appuntamenti l’11 e il 25 novembre, sempre dalle 14.30 alle 18.30.
Link per seguire l’incontro: www.uninsubria.it/apocalisse
Maggiori informazioni sul seminario: https://www.uninsubria.it/eventi/rassegna/scienza-fantascienza-2020
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.