Molgora: “Aumento dei casi nella zona. Tamponi per il personale dell’Ondoli”
Sono due i casi positivi nella cittadina, entrambi con sintomi lievi. Il sindaco ha commentato la notizia dei casi positivi registrati in ospedale

Due casi positivi ad Angera e otto persone in quarantena. Lo ha riferito questa sera il sindaco della cittadina sul lago Maggiore, Alessandro Paladini Molgora. Il primo cittadino ha commentato la recente notizia sui casi positivi che si sono verificati tra il personale dell’Ospedale Ondoli di Angera.
«In alcune situazioni dove i locali sono chiusi e poco arieggiati, come la radiologia, è più facile che si possano verificare delle problematiche – ha spiegato il sindaco – per quanto riguarda l’Ospedale possiamo dire che per il personale sono state disposte tutte le precauzioni del caso mentre per i pazienti è stato disposto il trasferimento all’ospedale Covid di Varese. Il personale dell’Ospedale è stato sottoposto oggi ai tamponi. Attualmente il 95 per cento dei lavoratori si è sottoposto agli esami».
Molgora ha illustrato i dati e in riferimento al territorio ha messo in guardia: «L’aumento dei tamponi positivi nei dintorni è evidente, occorre prestare molta attenzione alla curva di diffusione che si sta alzando in maniera importante. Dobbiamo pensare che stiamo per affrontare il periodo più critico, legato alle influenze e alle problematiche delle vie respiratorie».
Per quanto riguarda i dati relativi ad Angera, le due positività riguardano una persona con sintomi leggeri e in via di risoluzione e un’altra con un contagio più recente, sempre con sintomi leggeri.
Tra le persone in quarantena ci sono 6 ragazzi che frequentano le scuole superiori e che sono rimasti in isolamento precauzionale fino a oggi perché erano in classe con un alunno risultato positivo. Saranno sottoposti a tampone per poi poter tornare a scuola.
Molgora ha toccato poi il tema della campagna vaccinale e aggiornato sulla disponibilità del Comune a far utilizzare la sala consiliare per fare le vaccinazioni alle fasce di popolazione più esposte. Il sindaco ha ricordato infine anche le norme per l’accesso agli ambulatori dei medici di base e alle regole per ridurre al minimo le possibilità di contagio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.