Vaccinazioni anti-influenzali ad Olgiate Olona, il Comune mette a disposizione gli spazi
Medici di base e i pediatri olgiatesi potranno usufruire, per effettuare le vaccinazioni anti-influenzali, di alcuni spazi idonei messi a disposizione dal Comune

Nei giorni 13 e 26 novembre i medici di base e i pediatri olgiatesi potranno usufruire per effettuare le vaccinazioni anti-influenzali di alcuni spazi messi a disposizione dal Comune di Olgiate Olona presso il Municipio, idonei ad assicurare il rispetto delle prescrizioni di distanziamento sociale e per garantire il necessario livello di sicurezza e di protezione nei confronti della pandemia da Covid-19.
Questa decisione risponde a una precisa richiesta di Ats (Agenzia di tutela della salute dell’Insubria) di segnalare eventuali spazi o strutture comunali idonee allo svolgimento delle attività finalizzate alla copertura vaccinale della popolazione da parte dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri. Hanno aderito a questa offerta due medici di base, che vaccineranno i loro pazienti negli spazi comunali secondo il sotto riportato calendario. Qualora dovessero pervenire ulteriori adesioni, verranno definite nuove sessioni di vaccinazioni.
CALENDARIO:

Si specifica che a ciascun medico sono stati assegnati circa 100 vaccini per la prima sessione (13 novembre) e 200 vaccini per la sessione successiva (26 novembre). Le vaccinazioni saranno effettuate fino ad esaurimento dei vaccini disponibili. Per chiarimenti e dubbi contattare il proprio medico di base. Gli uffici comunali non gestiranno le prenotazioni. Le persone interessate sono invitate a presentarsi nel cortile interno del Comune, sulla base del sopra-evidenziato calendario. La protezione civile avrà cura di garantire l’afflusso nel rispetto delle norme anti Covid. Si ricorda che è obbligatorio l’uso della mascherina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.