
Varese
Il vaccino contro l’influenza non convince: coperto un anziano su 2
A pochi giorni dalla fine della campagna vaccinale, Ats Insubria stila il bilancio. Prenotazioni aperte fino alla fine del mese
A pochi giorni dalla fine della campagna vaccinale, Ats Insubria stila il bilancio. Prenotazioni aperte fino alla fine del mese
In Lombardia, solo la fascia degli over80 ha toccato il 54% mentre tra i piccolissimi la vaccinazione è stata fatta dall’11% dei bambini tra 0 e 11 anni. Molto basse, ben al di sotto del 5% le coperture raggiunte nelle altre fasce di età
Campagna di sensibilizzazione di Palazzo Estense che dà il proprio contributo in collaborazione con Asst Sette Laghi
La Lombardia ha attivato per prima la vaccinazione antinfluenzale tra tutte le Regioni d’Italia. Disponibili un milione e mezzo di dosi già distribuite a medici di base, Asst e Unità di offerta socio-sanitarie
Lo scorso anno fu il 59,4% degli aventi diritto al vaccino gratuito che si sottopose all’iniezione. Ats Insubria si augura di aumentare la copertura anche grazie al coinvolgimento di tutti i medici curanti, dei pediatri e dei farmacisti
È possibile prenotarsi sul portale della Regione. le somministrazioni partiranno dal 24 ottobre
Le nuove modalità prevedono di passare dal medico di base o da un centro vaccinale non Covid
Potranno ricevere il vaccino anche alcune categorie professionali come forze dell’ordine, vigili del fuoco, insegnanti
Dal 4 novembre potranno prenotare cittadini a rischio per patologia e donne in gravidanza; dal 9 novembre i bambini da 6 mesi a 6 anni e dal 15 novembre le altre categorie previste
Ats Insubria ha riorganizzato le sedi che continueranno a erogare il vaccino anticovid. Dal 18 ottobre ai medici curanti arriverà l’antinfluenzale. Dal 5 novembre possibile rivolgersi ai centri massivi
Con una nota, Regione Lombardia chiarisce date e modalità per ricevere il richiamo booster e l’antinfluenzale
L’offerta vale anche per tutti gli over60 che si presentano per la prima dose di antiCovid. Dal 17 ottobre saranno i medici di base a convocare i propri assistiti per il vaccino contro l’influenza mentre dal 20 le farmacie potranno somministrare Moderna
Il virus non è ancora arrivato in Italia ma la campagna vaccinale può dirsi conclusa. Fino a metà del gennaio scorso sono stati 252.000 i varesini e i comaschi che hanno ricevuto l’antinfluenzale. In tutta la regione avanzate circa 900.000 dosi
Sabato 9 e sabato 16 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 14.00 ASST Sette Laghi ci si potrà vaccinare a Varese, Tradate, Laveno e Sesto Calende. Nessun limite di età
Approvata in Consiglio regionale della Lombardia la mozione, presentata da Samuele Astuti consigliere del Pd
Individuate quattro date a dicembre per le vaccinazioni antinfluenzali. Due i pediatri che hanno aderito alla campagna di Ats e Comune di Olgiate Olona: Giuroli e Contri
Dino Azzalin incontra sul suo cammino il fratello Giancarlo. È alla fine del mondo dove «acqua, terra e cielo si uniscono in uno spettacolo naturale incomparabile»
Ultimi commenti
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
gokusayan123 su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Alessandro Zanzi su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"