Al Challenger di Parma Roberto Marcora si ferma ai quarti
Dopo aver battuto la "stellina" Musetti agli ottavi, il bustocco cade (62-62) contro il tedesco Cedrik-Marcel Stebe

Si ferma ai quarti di finale la corsa di Roberto Marcora al Challenger di Parma.
Il tennista bustocco aveva giocato alla grande nella giornata di giovedì 5 novembre, riuscendo a battere in rimonta (36-63-64) uno degli astri nascenti del tennis italiano, Lorenzo Musetti.
Dopo la bella prestazione agli ottavi, Marcora non è riuscito a ripetersi anche ai quarti di finale, cadendo (62-62) contro il tedesco Cedrik-Marcel Stebe. Una prestazione sottotono per il bustocco contro un avversario solido ma che sembrava alla portata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
gokusayan123 su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.