Chiasso, oro “pronto“ per tornare ma fermato in dogana
Trovati durante un controllo ferroviario alcuni lingotti d'oro che un cittadino italiano stava per far rientrare nel Belpaese
Un viaggio in treno per “prelevare“ oro, ma i doganieri con l’occhio addestrato capiscono che c’è una piccola e segreta fortuna da tenere in tasca e fermano il viaggiatore, che viene sanzionato.
Nelle scorse ore, funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della sezione operativa territoriale (SOT) di Chiasso e militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso, nell’ambito dei controlli istituzionali volti al contrasto dei traffici illeciti, hanno fermato un cittadino di nazionalità italiana che viaggiava a bordo di un treno diretto da Chiasso a Milano.
Alla domanda di rito, volta a conoscere se trasportasse merci al seguito, il passeggero
rispondeva negativamente, ma dal controllo eseguito, tra gli effetti personali, venivano rinvenuti
quattro piccoli lingotti d’oro, del peso complessivo di 185 grammi, per un controvalore di oltre
novemila euro.
Al trasgressore è stata contestata la violazione dell’art. 303 del D.P.R. 43 del 1973.
L’attività di servizio in argomento si inquadra in un più ampio e costante dispositivo di
prevenzione posto in essere dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dalla Guardia di
Finanza ai valichi di confine italo-svizzeri, a presidio della legalità e per garantire il rispetto della
normativa doganale.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










E pensare che se avesse venduto i lingotti in Svizzera non avrebbe avuto problemi, essendo consentito portare in Italia 9.000 euro.