Elezioni all’Insubria: i numeri e i vincitori
Situazione simile per Senato accademico, Consiglio di amministrazione e Nucleo di valutazione. "Insubria up" supera "Insubria futuro", ma entrambe le liste ottengono lo stesso numero di posizioni

Si sono chiuse venerdì 20 novembre le elezioni dei rappresentanti studenteschi per il prossimo biennio all0Università degli studi dell’Insubria. Dopo un fine settimana per riprendersi dalla sfida elettorale, nei primi giorni della settimana sono stati pubblicati i risultati degli scrutini e i nuovi rappresentanti finalmente confermati sono pronti a ricoprire i loro nuovi ruoli.
I risultati
Dei 14.875 aventi diritto hanno votato per il Senato accademico 2.626 tra studenti, specializzandi e dottorandi. Vincitrice è stata la lista “Insubria up” con 1.378 voti seguita a poco meno di trecento voti di distanza dalla seconda lista in lizza “Insubria futuro” con 1.080 voti a favore (168 schede bianche e 147 astenuti). Risultato che rispecchia la situazione anche per quanto riguarda Consiglio di amministrazione e Nucleo di valutazione. In particolare, per il Consiglio di amministrazione hanno votato in 2.540, in prima posizione “Insubria up” con 1.326 preferenze seguita da “Insubria futuro” con 1.061 voti (153 schede bianche e 176 astenuti). Per il Nucleo di valutazione, infine, sono state scrutinate 2.481 schede: 1.284 a favore di “Insubria up” e 1.048 per “Insubria futuro” (149 schede bianche e 217 astenuti). In base ai risultati delle due liste, al numero di preferenze per singolo candidato e al regolamento elettorale, alla fine per ognuno dei tre organi entrambe le liste hanno visto eletti lo stesso numero di candidati (Senato accademico 2-2. Consiglio di amministrazione 1-1, Nucleo di valutazione 1-1). Come da regolamento, inoltre, in ognuno di questi organi sono rappresentate allo stesso livello sia la sede di Varese che quella di Como.
Le elezioni hanno stabilito anche i rappresentanti per il Cus, per i vari consigli di dipartimento, per i singoli corsi di studio e per il consiglio della scuola di Medicina. In totale sono stati eletti 129 rappresentanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.