La Divina Commedia incontra Dalì in una mostra ad Ascona
L'esposizione si potrà visitare dal 4 novembre fino al 30 dicembre

Gli scorci dell’Aldilà di Dante Alighieri visti con gli occhi di Salvador Dalì saranno protagonisti della mostra in programma ad Ascona dal 4 novembre. L’esposizione allestita alla Fondazione Majid in via Borgo si potrà visitare fino al 30 dicembre.
Era il 1950 quando il governo italiano (in vista del 700° anniversario della nascita di Dante Alighieri) commissiona a Salvador Dalì l’illustrazione del più grande opera della letteratura italiana: La Divina Commedia. Il capolavoro di Dante incontra così il Surrealismo di Dalì in cento xilografie acquerellate: illustrazioni di quel fantastico viaggio dagli abissi degli Inferi allo splendore del Paradiso passando per il purificante Purgatorio; il risultato è un capolavoro unico sospeso fra sogno e realtà.
Le tre cantiche Inferno, Purgatorio e Paradiso sono differenziate da tre aree colorate in maniera diversa, volte a simboleggiare il percorso affrontato da Dante nel suo capolavoro più famoso. Ogni xilografia di Dalì rappresenta un personaggio o un evento corrispondente a ciascun canto.
«La figurazione – spiegano gli organizzatori della mostra – è spesso dissacrante, ironica e grottesca nelle rappresentazione dell’Inferno e del Purgatorio, mentre sono delicatissime e celestiali quelle di Dante e Beatrice nel Paradiso. L’eleganza del segno si coniuga con un magistrale ed innovativo uso del colore, in cui la ricerca pittorica dell’artista trova libera espressione nell’originalità, freschezza e genialità dell’ispirazione. Nelle illustrazioni Dalì racconta l’opera di Dante attraverso una prospettiva surreale e onirica, mimetizzando perfettamente nell’universo simbolico dantesco, i segni caratterizzanti della sua poetica: come i paesaggi desolati e le figure molli».
Gli orari della mostra
Lunedì: Apertura eccezionale per scuole o altri istituti
Martedì: 10.00 – 17.00
Mercoledì: 10.00 – 17.00
Giovedì: 10.00 – 17.00
Venerdì: 10.00 – 17.00
Sabato: 10.00 – 17.00
Domenica: 10.00 – 17.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.