La giornata mondiale della gentilezza unisce i bambini con un dono
Il "calendario della gentilezza" degli alunni di 5^ per i bimbi dell'asilo simbolo del Manifesto per la comunicazione non ostile sottoscritto anche dai comuni di Barasso e Comerio

Oggi, venerdì 13 novembre in occasione della Giornata mondiale della gentilezza, i bambini della scuola primaria di Luvinate hanno donato uno specialissimo “Calendario della gentilezza” ai piccoli alunni della scuola dell’infanzia.
A consegnare il dono, realizzato a mano e con cura dai giovani studenti della classe 5^, sono state le maestre delle elementari con una breve visita ai futuri primini.
L’iniziativa è una delle tappe del raccordo tra l’asilo e l’elementare di Luvinate e si inserisce nel quadro più ampio degli eventi promossi in tutti i plessi dell’Istituto comprensivo Campo dei Fiori in occasione della Gionata mondiale della Gentilezza, dedicata quest’anno al Manifesto della Comunicazione non ostile, cui è arrivata, proprio oggi, anche l’adesione dell’Amministrazione comunale di Casciago, assieme a quella dei comuni di Comerio e di Barasso “al fine di sensibilizzare un dialogo non ostile sia nel confronto reale che in quello in rete, nella vita pubblica e privata”, si legge nella nota pubblicata dal Comune di Barasso.
“L’iniziativa prende vita in occasione della celebrazione della Giornata della Gentilezza – precisano dalla giunta – Ci auguriamo che non sia una giornata o un’occasione a renderci attenti nei nostri comportamenti, ma che sia il nostro senso civico a guidarci ogni giorno”.
“Come Amministrazione Comunale abbiamo accolto l’invito dell’Istituto Compensivo e del Consiglio Comunale dei Ragazzi – ha scritto il sindaco di Comerio Silvio Aimetti su Facebook – In periodi difficili come quello che stiamo vivendo, la gentilezza è un modo nuovo per affrontare e risolvere situazioni difficili, troppo spesso gestite in modo frettoloso, arrogante e irresponsabile. Grazie ai nostri ragazzi e ai loro insegnanti che in un momento così difficile ci hanno coinvolto in questa iniziativa. Restiamo uniti”.
La giornata della gentilezza è dedicata alle parole non ostili
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.