Olgiate Olona riattiva i servizi di spesa e farmaci a domicilio per anziani e fragili
Resta in vigore anche il servizio per i pasti a domicilio. Basterà chiamare il Comando di Polizia Locale (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12) il quale attiverà la Protezione civile

Si riattiva a Olgiate Olona l’iniziativa per la consegna a domicilio della spesa, dei pasti nonché dei medicinali. Il servizio di consegna al domicilio dei medicinali è riservato alle persone in difficoltà e alle famiglie in quarantena senza aiuto di familiari e/o vicini. Le telefonate vanno indirizzate al Comando di Polizia Locale (0331/608732 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12) il quale attiverà la Protezione civile.
Chi ha necessità del servizio deve preventivamente chiamare la farmacia olgiatese di fiducia, per ordinare i medicinali e concordare le modalità di pagamento. La protezione civile consegnerà i medicinali celermente in funzione del numero di richieste.
Per quanto concerne la consegna a domicilio dei generi alimentari, saranno direttamente i negozi aderenti a gestire il servizio a favore di famiglie in difficoltà per la quarantena o in isolamento. Sul sito www.comuneolgiateolona.it l’elenco completo degli esercenti che offrono tale servizio. Eventuali ristoranti o negozi alimentari che volessero aderire all’iniziativa, contattino il Comando di Polizia locale 0331 608732.
Resta in vigore anche il servizio dei pasti al domicilio per la popolazione anziana e in difficoltà, per usufruire del quale è necessario contattare dalle ore 9 alle ore 12 dal Lunedì al Venerdì, il centralino comunale al numero 0331 608711 e digitare l’interno “Servizi Sociali” (numero 5) per procedere all’attivazione del servizio (il costo complessivo è di 6,50 €).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.