Da Parvana alla Montessori: proposte di cinema per bambini e genitori
Tra i titoli proposti per l'ultimo weekend di novembre dalla sala cinematografica virtuale di Filmstudio90 anche un'animazione e un documentario
Tra i titoli proposti per questo weekend dalla sala cinematografica virtuale “Wonted zone” su cui si sono trasferiti causa Covid il Cinema Nuovo e l’associazione Filmstudio90, ci sono anche un’animazione per bambini niente affatto scontata “I racconti di Parvana” e un documentario rivolto invece a genitori e insegnanti intitolato “il bambino è il maestro” e dedicato a Maria Montessori e alla sua pedagogia.
I RACCONTI DI PARVANA
Prodotto da Angelina Jolie, il film ha come protagonista Parvana, una ragazza di 11 anni cresciuta nell’Afghanistan controllato dai Talebani che impongono un regime oppressivo, soprattutto contro le donne.
Quando il padre viene ingiustamente arrestato, Parvana si traveste da ragazzo per aiutare la famiglia e, ricordando le storie raccontate dal padre, riesce con forza, coraggio e determinazione a portare avanti il suo viaggio, per scoprire, al costo della sua stessa vita, se il padre è ancora vivo. Nel farlo ripercorre le storie raccontate dal padre svelando cultura e bellezza dell’Afghanistan.
Il film è adatto a bambini dai 7 anni in su.
IL BAMBINO E’ IL MAESTRO – IL METODO MONTESSORI
Il regista, Alexandre Mouro, è un papà che decide di seguire da vicino “ad altezza banco” il percorso formativo di una classe di bambini in scuola montessoriana. L’inquadratura privilegia le mani dei bambini, sempre in movimento, sempre impegnate nel manipolare, nel costruire, nel toccare per scoprire gli apprendimenti sperimentandoli, in un percorso di crescita e di formazione dell’intelletto e della persona, sostenuto dall’innata curiosità e dalla crescente autonomia conquistata dai bambini.
I biglietti dei i film sono acquistabili a questo link scegliendo il cinema Nuovo, la sala virtuale di Filmstudio90.
L’acquisto può essere effettuato fino a 4 ore dopo l’orario di inizio della “proiezione”.
I film potranno essere guardati per 48 ore a partire dall’orario di inizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.