“Educare in comune”, l’onorevole Gadda promuove l’iniziativa
La parlamentare di Fagnano Olona giudica in maniera positiva lo stanziamento di 15 milioni agli enti locali per combattere la povertà educativa
«Il bando appena pubblicato e voluto dalla ministra della famiglia Bonetti, che stanzia 15 milioni per progetti comunali per il contrasto alla povertà educativa, è uno strumento di welfare di prossimità che va nella giusta direzione dell’inclusione sociale e premia le reti territoriali», così l’onorevole Maria Chiara Gadda, della segreteria nazionale di Italia Viva, sull’avviso pubblicato dal Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia.
«La pandemia – spiega l’onorevole di Fagnano Olona – sta acuendo le fratture sociali. Nel nostro Paese quello che spesso viene chiamato “ascensore sociale” è bloccato da anni. Ma oggi rischiamo anche quello che io definisco “elastico sociale”. Persone che oscillano ai limiti della soglia di povertà e dell’esclusione».
«Smart working, didattica a distanza, solo per fare degli esempi, non sono purtroppo uguali per tutti negli effetti. Per questo motivo ritengo che il bando promosso dalla ministra Bonetti, rispetto al contrasto della povertà educativa, sia una misura molto importante in questo momento storico. Al bando potranno partecipare i comuni, e i progetti potranno beneficiare di un finanziamento minimo di euro 50 mila o massimo di 350 mila euro. A breve seguirà anche un altro bando sul medesimo tema, dedicato direttamente al terzo settore», conclude Gadda.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.