mascherina faberlab confartigianato INNOVAZIONE Da Faberlab e imprese del territorio, le mascherine che “amano” il mare
Nata dall’unione di innovazione, artigianato e design “Love the Sea” è una mascherina speciale, lavabile e riutilizzabile in tessuto ecosostenibile rigenerato da materiali di scarto pre e post consumer come le reti da pesca

Grazie alla collaborazione tra Faberlab, Digital Innovation Hub di Confartigianato Varese, MG Laboratorio Tessile di Busto Arsizio e l’architetto e designer Giorgio Caporaso è nata una nuova mascherina che rispetta il mare. Un prodotto diverso che fa bene a noi e all’ambiente perché protegge gli esseri umani dal virus e il mare dall’inquinamento.
Un’idea, perché no, anche natalizia: soprattutto quest’anno, i regali sono innovativi ma anche funzionali e responsabili. Proprio come lo è la mascherina “Love the Sea”. Nata dall’unione di innovazione, artigianato e design “Love the Sea” è una mascherina speciale, lavabile e riutilizzabile in tessuto Carvico e Jersey Lomellina realizzato in ECONYL®, un filo di Nylon 100% rigenerato da materiali di scarto pre e post consumer come le reti da pesca.
Un tessuto scelto dal designer Giorgio Caporaso che da anni si occupa di progettazione ecosostenibile e di economia circolare e che, in questo percorso di tutela ambientale, ha collaborato con l’imprenditrice Maria Grazia Scianna e il Dih Faberlab. Scianna, titolare dell’MG Laboratorio Tessile di Busto Arsizio, già durante la durissima primavera della prima ondata di Coronavirus, quando il bisogno mascherine era assoluto e pressante, aveva riconvertito la sua azienda. Faberlab, invece, nella nuova location di Saronno ha incrementato la mission di sostenere processi innovativi all’interno delle aziende.
Le mascherine “Love the Sea” sono mascherine di comunità, che garantiscono un’adeguata sicurezza in situazioni non ad alto rischio della quotidianità. Esternamente sono realizzate in tessuto Carvico e Jersey Lomellina; internamente sono invece dotate di uno strato di un tessuto tecnico altamente performante, il Freedom M1 che, prodotto dalla multinazionale finlandese AhlstromMunksjö, presenta un valore di efficienza di filtrazione batterica (BFE) oltre il 98% ed è usato anche per la produzione di mascherine chirurgiche tipo I, tipo II e tipo IIR secondo la normativa UNI EN 14683:2019. Le “Love the Sea” possono essere indossate per una giornata intera prima di essere lavate a 6 gradi e poi tranquillamente riutilizzate. La collaborazione tra una azienda artigiana, un laboratorio innovativo e un designer ha permesso lo studio, lo sviluppo e la produzione delle tantissime varianti di “Love the Sea” con grafiche colorate e alla moda pensate dall’art director Giorgio Caporaso. Qualità, bellezza e responsabilità sono le parole chiave di “Love the Sea”. un tributo al “bello” che protegge. Perché in un momento buio e difficile anche questo può fare la differenza.
“Love the Sea” è in vendita sul sito bottegheartigianali.it al prezzo di 15 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fontana: "Lombardia verso zona rossa ma non ce lo meritiamo, ho chiesto altri controlli"
FastBeppe su "Salviamo il vecchio olmo di Daverio", l'appello del consigliere Alberto Tognola
lenny54 su Il Ministro Speranza firma l'ordinanza: Lombardia in zona rossa
Ezio su Denunciato perchè si rifiuta di dare le proprie generalità
Sultan Oflake su Mastromarino si ricandida a sindaco di Lavena Ponte Tresa
Giampaolo Martinelli su DigitaLife torna sugli schermi a due anni dal debutto in sala
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.