La Piva suonerà a Ranco la sera dell’antivigilia
Il sindaco Cerutti dà il via libera alla centenaria tradizione musicale del Corpo Musicale Santa Cecilia, anche se il covid costringe a cambiare data e modalità: sarà anticipata di un giorno e senza pubblico

Dopo più di cent’anni di tradizione ininterrotta sembrava che il covid li avesse condannati al silenzio e invece no: i pivari del Corpo Musicale Santa Cecilia di Angera suoneranno – solamente a Ranco, per il momento – le caratteristiche musiche natalizie per celebrare le feste e alleviare gli ultimi giorni di questo sfortunato 2020.
Il virus zittisce la piva. Notte di Natale senza musica per le strade di Angera e Ranco
Questa mattina, lunedì 21 dicembre, il sindaco ranchese Francesco Cerutti ha infatti dato il via libera alla piva, anche se l’anomala situazione di quest’anno costringe ovviamente a qualche modalità alternativa rispetto alle consuete abitudini. Non più la notte della viglia, l’esecuzione della piva sarà anticipata alla sera di mercoledì 23 a Ranco, senza alcun “corteo” lungo le vie del paese, con il pubblico che non potrà partecipare, costretto a sentire da casa la musica.
I motivi del cambio di date sono dovuti soprattutto al fatto che la sera della viglia sarà istituita la “zona rossa” mentre mercoledì la Lombardia sarà ancora zona gialla: «Ci siamo mossi in questa direzione – spiega il maestro Paolo Pajetta -.Insieme al comune di Ranco abbiamo anticipato l’esecuzione di una giornata rispetto alla tradizione, la Piva sarà suonata la sera di mercoledì fino a circa le 21:30».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.