Neve sul Varesotto, mezza provincia senza elettricità
Dal Lago Maggiore fino all'Alto Milanese si segnalano diversi paesi senza elettricità dopo l'abbondante nevicata di ieri. Tecnici al lavoro per risolvere la situazione

«Siamo senza corrente, quindi al freddo e senza luce». Sono diverse le telefonate, le email e i messaggi arrivati in redazione per segnalare problemi con la corrente elettrica causati dall’abbondante nevicata di ieri.
I problemi sono stati riscontrati in tutto il Varesotto. In particolare, nell’Alto Varesotto, si segnalato difficoltà a Masciago Primo e Bedero con un numero consistente di cittadini senza corrente. Situazione di difficoltà anche a Rancio Valcuvia, «mia mamma è anziana, è a casa senza corrente da ieri sera e non riusciamo a chiamare nessuno», spiega una lettrice.
I paesi colpiti sono anche Curiglia con Monteviasco, Dumenza, alcune zone di Luino, Germignaga, Bosco Valtravaglia, Brissago Valtravaglia. Sul Lago Maggiore si segnala corrente alternata, anche a Porto Valtravaglia, Castelveccana, Cadegliano Viconago, Brusimpiano, Ferrera, Masciago Primo e Bedero, Rancio Valcuvia, Cuvio, Cuveglio, Azzio, Castello Cabiaglio, Cocquio Trevisago, Laveno Mombello. Colpite anche alcune zone del Verbano Cusio-Ossola.
Spostandoci sul Lago di Varese si segnalano problemi a Gavirate. Nella Valceresio abbiamo ricevuto segnalazioni da Arcisate, Cuasso al Monte e Clivio. «Ho due bambine piccole, sono senza corrente da ieri alle 17 e ora (alle 14 ndr) la situazione non è ancora stata risolta. La cosa che fa più arrabbiare che questa situazione si verifica ad ogni nevicata, anche di minor entità».
Varese, invece, deve fare i conti con problemi nei quartieri di Montello, San Fermo, Bustecche, Bosto. «A Bosto siamo settanta utenze senza elettricità e nessuno ci dice quando il servizio verrà ripristinato», ci scrive un lettore.
Scendendo verso il Sud dalla provincia, abbiamo Vedano Olona, Venegono, Villadosia, Caronno Varesino, Solbiate Arno e Somma Lombardo. Problemi anche nel Novarese e nell’Alto Milanese.
I tecnici di Enel sono al lavoro per risolvere le situazioni e riportare l’elettricità nelle case. Operazione che, probabilmente, richiederà ancora qualche ora considerando le tante segnalazioni aperte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.