Orino torna paese dei presepi e dei balocchi
Residenti volontari abbelliscono le fontane dietro casa. Nel paese si respira clima del natale, complice la neve

La neve che resiste (chissà, se fino a Natale?) e il clima invernale sono compici di queste giornate strane dove si comincia a mettere fuori la testa cercando di riempirsi i polmoni con qualche boccata di normalità.
A Orino c’è fervore dietro le tende delle case e nelle fontane che punteggiano le vie del paese perché in molti, fra i residenti, hanno voluto dare un segno della presenza del Natale adottando un presepe ora visibile da tutti.
Nelle fontanelle rese a secco o nei lavatoi, questo esercizio di tradizione ha di fatto riempito le strade del borgo di un clima festivo.
E, nonostante il periodo, i volontari si sono messi all’opera per regalare alcuni scorci che rispettano la tradizione del Natale e i suoi luoghi: i lavatoi, che da sempre accolgono natività artigianali, ma anche le diverse cantine nelle quali sono stati realizzati saggi di antichi mestieri che ospitano su carretti e tavolacci di legno i più doversi presepi realizzati per l’evento.
Insomma, oltre al municipio addobbato come grande calendario dell’avvento, coi numeri dei giorni da scoprire dietro le persiane, il paese è tornato ancora una volta paese dei balocchi.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Volevo far presente che le foto della gallery sono state prese dalla mia pagina FB “Alla scoperta del Varesotto” : https://facebook.com/media/set?vanity=107467217502660… per correttezza si poteva almeno citare la fonte.
Grazie
Ha ragione Nadina, pubblichiamo volentieri il suo commento che contiene il link alla sua interessante pagina facebook, la prossima volta saremo più attenti. (ac)