Varese, quasi un milione in più per chi è più in difficoltà
Buzzetti e Molinari: “Aumentare queste risorse è una scelta chiara in questo periodo: una scelta che spiega da che parte sta questa amministrazione”

Una variazione di bilancio che, sui Servizi sociali, porterà quasi un milione di euro in più. Nel documento già approvato in giunta, l’amministrazione ha previsto investimenti ulteriori per quasi un milione di euro (926.779 euro). Tra le voci con gli incrementi più significativi spiccano le risorse per l’inserimento dei diversamente abili nei centri a regime diurno, quelle per il sostegno alle famiglie che hanno oneri di ricovero, quelle per l’integrazione del canone di locazione di anziani e diversamente abili e quelle per il mantenimento dell’alloggio in locazione.
«Mai come quest’anno è fondamentale stare vicino a chi è più in difficoltà – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – Il Comune con questa variazione intende dare un aiuto concreto a chi oggi fatica a pagare l’affitto, a chi ha situazioni di difficoltà o di disabilità in casa, e per gli anziani soli. É una precisa scelta che la nostra amministrazione ha fatto in un momento difficile anche per le casse comunali: non lasciare solo nessuno e anzi incrementare le risorse destinate a tutte quelle persone che i nostri uffici assistono ogni giorno».
«Una variazione di quasi un milione di euro in favore dei servizi sociali – afferma l’assessore alla Risorse Cristina Buzzetti – lasciatemi dire che sono molto orgogliosa che la giunta abbia deliberato un tale stanziamento proprio in questo periodo. Con le difficoltà che oggi vivono tutte le casse comunali a causa delle minori entrate legate all’emergenza sanitaria, ogni scelta che si fa assume maggiore significato e spiega chiaramente da che parte sta chi amministra una città. Ancora una volta la scelta di questa amministrazione è stata chiara, abbiamo scelto di non lasciare indietro nessuno e aiutare chi oggi è più in difficoltà».
Nel dettaglio, la variazione aggiuntiva per l’inserimento dei diversamente abili nei centri a regime diurno sarà di 89.532 euro, per un totale pari a euro 864.532; quella per il sostegno alle famiglie che hanno oneri di ricovero sarà di 252.697 euro, per un totale pari a euro 465.697; quella per l’integrazione del canone di locazione di anziani e diversamente abili sarà di 124.452 euro, per un totale pari a euro 249.452; quella per il mantenimento dell’alloggio in locazione, per cui non erano prima previsti stanziamenti, sarà infine di euro 276.414.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.