Incidente Ferroviario a Pioltello: “Il treno era sicuro”
È stata archiviata la posizione dei due manager di Trenord. Il disastro fu causato da una rotaia lesionata

Sono passati tre anni dall’incidente ferroviario a Pioltello che ha provocato morti e feriti. Era il 25 gennaio 2018 e le indagini per chiarire le colpe di quella tragedia sono ancora in corso.
La Procura di Milano aveva chiesto l’estate scorsa il processo per nove tra manager, dipendenti e tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (gruppo FS), tra cui l’ad Maurizio Gentile.
Oggi – giovedì 28 gennaio 2021 – il Gip ha archiviato la posizione dei manager indagati per l’incidente. La nota di Trenord:
Trenord accoglie con soddisfazione la decisione del Giudice delle Indagini Preliminari di archiviare la posizione dei manager indagati per l’incidente ferroviario di Pioltello. L’esito delle indagini conferma la totale affidabilità del treno coinvolto e la conformità del convoglio alle norme di sicurezza, oltre che il corretto operato dell’azienda, la cui posizione è già stata archiviata con decreto del 23 luglio 2020, e dei suoi responsabili che hanno immediatamente offerto la massima collaborazione all’Autorità giudiziaria, per le verifiche tecniche e documentali.
Il nostro pensiero va ancora una volta alle persone che si trovavano sul treno 10452 del 25 gennaio 2018, alle vittime, ai loro familiari e ai feriti. A tutti loro, Trenord ha garantito da subito i risarcimenti dovuti.
Deraglia un treno tra Pioltello e Segrate, tre morti e dieci feriti gravi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.