«Non c’è più fiducia», il sindaco di Lonate Ceppino silura l’assessore Colombo
Ritirate le deleghe e la carica di vicesindaco da parte del primo cittadino Clara Dalla Pozza: «Divergenze sul metodo di conduzione dell'attività amministrativa»
Il sindaco di Lonate Ceppino ha tolto le deleghe di assessore alla Sicurezza, Opere Pubbliche, Edilizia Pubblica e Privata e la carica di vicesindaco a Massimo Colombo. La decisione è stata formalizzata con il decreto sindacale numero 3 del 26 gennaio scorso.
A soli 4 mesi dal suo insediamento, dunque, il primo cittadino Clara Dalla Pozza ha deciso di estromettere l’ex-sindaco Colombo da tutti gli incarichi all’interno della giunta poichè – scrive nel decreto – «il rapporto di fiducia con l’assessore Massimo Colombo è venuto irrimediabilmente a mancare a seguito delle divergenze sul metodo di conduzione dell’attività amministrativa».
Dalla Pozza ha ritenuto – pertanto – che «il rapporto fiduciario tra delegante e delegato, che è alla base della nomina, è venuto meno e quindi non sussistono più le condizioni per la permanenza dell’assessore e vicesindaco nelle
cariche e nelle sue funzioni».
«È stata una decisione del gruppo e non solo mia, ponderata e maturata nel tempo – specifica infine la sindaca -. Con Massimo i rapporti restano sereni e rimarrà in consiglio e in maggioranza, la sua esperienza ventennale rimane un valore aggiunto per l’amministrazione ma abbiamo pensato fosse corretto cambiare e rendere più giovane e dinamica l’azione amministrativa». Il nuovo vicesindaco è Veronica Poretti, assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, mentre le altre deleghe fino ad ora in capo a Colombo rimarranno, per il momento, nelle mani del sindaco.
Non tarda ad arrivare il commento della consigliera di opposizione Stefania Zanasca, a nome del gruppo: «Siamo davvero basiti. Dopo le dimissioni della Sindaca Lazzati dopo 7 mesi di mandato, si ripresenta una situazione critica a soli 4 mesi dalle ultime elezioni. La Lega di Lonate si è presentata alle elezioni, come una squadra unita, legati da un progetto comune, questo ( o qualcosa di simile) era il loro slogan; ma a quanto pare questa compattezza non c’è mai stata. Ci chiediamo ora quali siano i rapporti all’interno della maggioranza e quale sarà l’atteggiamento di Colombo come consigliere. In un momento difficile come quello che stiamo attraversando, dove decisioni di intervento e sostegno sono fondamentali, occorre un’amministrazione salda, capace e competente. Ma con nostro rammarico notiamo ancora una volta che la squadra al comando non ha queste caratteristiche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.