Open day virtuale per la scuola dell’infanzia di Cuvio
La Scuola dell’Infanzia Erminia Maggi è un'instituzione in paese da 115 anni, ma si serve della tecnologia per presentarsi

Nata nel 1905 e passata attraverso le due guerre mondiali e questo periodo di pandemia, da
oltre cent’anni la Scuola dell’Infanzia Erminia Maggi di Cuvio, scuola dell’infanzia paritaria,
vanta una lunga e ricca tradizione di istruzione infantile sempre all’avanguardia.
Con l’importante ristrutturazione del 2016, all’interno, sono stati rinnovate le tre ampie sezioni ove i bimbi, eterogenei per età, possono trovare il giusto clima per crescere, fare nuove esperienze e arrivare pronti al termine dei tre anni per la scuola primaria.
Per restare al passo coi tempi e poter offrire linee pedagogiche più avanzate, sono sempre necessari aggiornamenti strutturali e organizzativi.
Nel corso di questi anni cosi’ si è realizzato un laboratorio per varie esperienze come la psicomotricità e l’arteterapia e si è creata una grande stanza per la nanna pomeridiana dei più piccini.
Ma soprattutto l’asilo di Cuvio offre un servizio di pre-asilo, per il post-asilo, sospeso per la pandemia, si spera di riattivarlo nel prossimo anno; inoltre è dotato di propria cucina interna con un cuoca abilitata che propone alimenti nuovi e variati, partendo dalle materie prime ed escludendo, quanto più possibile, cibi già lavorati in precedenza; le varie pietanze sono poi preparate in modo da poter stimolare il bambino ad assaggiare gli alimenti.
Per ottemperare ai vari restringimenti che questo triste periodo pandemico richiede, l’adeguamento è proseguito con la riorganizzazione delle aule e dei vari servizi e, nel corso del presente anno scolastico, il presidente Andrea Savini e il consiglio direttivo stanno già programmando per il 2021-22.
Per chi ne fosse interessato sabato 9 gennaio alle ore 10:30 attraverso la piattaforma meet sarà possibile collegarsi per avere altre informazioni.
https://meet.google.com/yyw-yccp-zny
Sarà anche possibile mandare una mail al seguente indirizzo asilo.cuvio@libero.it o contattare
il seguente numero: 0332 651257
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.