Quando i ragazzi si spronano a “Tryhardare”
Arriva dall'inglese e dai videogiochi il termine proposto dall'Ado Translate, il dizionario per comprendere il gergo degli adolescenti a cura dei ragazzi della Coop LaBanda

TRYHARDARE: termine usato dai ragazzi in questo nuovo millennio, significa impegnarsi.
Dall’inglese “to try hard, che significa provarci con forza, lavorare duramente per ottenere un risultato.
Analogamente i giovanissimi, soprattutto maschi, soprattutto se appassionati di videogiochi, tendono a utilizzare neologismi che nascono italianizzando termini inglesi frequenti nel gergo di chi gioca, magari online, in diretta con giocatori (gamer) di tutto il mondo. Ad esempio “givvamelo” (da to give) vuol dire dammelo, “gg” (abbreviazione dell’inglese good game) vuol dire bel gioco, e si usa per fare i complimenti a qualcuno che ha fatto qualcosa di buono. O ancora “snitch” sta per spione e “buildare” per costruire.
Arriva in parte dall’inglese anche “Bella Bro“, il neologismo con cui si è aperto l’Ado Translate, il dizionario a cura dei ragazzi della cooperativa LaBanda per la rubrica Adolescenti nei VentiVenti di Varesenews, con lo scopo di aiutare gli adulti a familiarizzare con lo slang dei ragazzi per una migliore comunicazione tra generazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.