Come i tempi della giustizia coinvolgono le aziende: se ne parla a Varese
In Italia la durata dei processi civili è in media molto più lunga rispetto ad altri paesi europei. Appuntamento giovedì 7 gennaio con Confartigianato Varese per conoscere insieme agli esperti la situazione in provincia di Varese

Imprese e giustizia: un nodo importante da sciogliere. Dalla rapidità con la quale vengono affrontate le controversie che coinvolgono le imprese, dipende infatti molta della competitività del nostro tessuto economico e, soprattutto, dipende la volontà da parte degli investitori stranieri di credere nel sistema Italia.
Non è una novità che i tempi della giustizia in Italia siano decisamente più lunghi rispetto ad altri paesi del Continente. Secondo le stime redatte dall’European Commission for the Efficiency of Justice del Consiglio d’Europa la durata media dei processi civili che arrivano al terzo grado in Italia è di 8 anni e 1 mese (nel 2016). In Francia i processi si concludono circa in 3 anni e 4 mesi, 2 anni e 8 mesi in Spagna e solamente 2 anni e 2 mesi in Germania.
Il rapporto tra le imprese e i tempi della giustizia sarà al centro della diretta di Confartigianato imprese Varese in programma giovedì 7 gennaio alle 12. Interverranno il magistrato Giuseppe Battarino e gli avvocati Walter Picco Bellazzi e Domenico Marasciulo, che racconteranno la situazione a Varese e Busto Arsizio.
«Abbiamo deciso – commentano gli organizzatori dell’incontro – di prendere di petto il problema, per cercare di capire a che punto siamo con la situazione in Italia, fare raffronti con gli altri Paesi, e comprendere come approcciare al meglio un sistema complesso con il quale è necessario sapere interagire nel modo giusto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.