Un video per non dimenticare la cultura, i suo luoghi e chi la fa vivere
Da mesi i lavoratori della cultura e dello spettacolo vivono sospesi nel tempo e nello spazio, in attesa di poter tornare a nutrire gli spettatori della loro arte e di far ripartire un importante indotto economico
Tenere alta l’attenzione sulla Cultura, sulle sue professioni e sui suoi luoghi, sull’importanza dei suoi messaggi e della bellezza che veicola. A maggior ragione oggi, che è silenziata a causa dell’emergenza sanitaria. È lo scopo di questo video, realizzato da alcune realtà culturali della città, con il Patrocinio dell’Amministrazione comunale – Assessorato a Identità e Cultura, per lanciare un messaggio che superi i nostri confini e arrivi a tutti.
L’assessore alla Cultura e vicesindaco Manuela Maffioli commenta questa iniziativa: «Il video nasce dalla volontà di alcune associazioni con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio. È il frutto del grande lavoro di squadra dei tavoli della cultura promossi dall’assessorato alla Cultura. Mestieri e luoghi della cultura si fondono in una dedica che vuole dare voce alla cultura che è ferma da mesi e ai luoghi come il teatro Deli Cajelli, la Villa Ottolini Tosi, i musei e le piazze del centro che – sono certa – si riempiranno non appena sarà finito questo lungo incubo. A noi manca il nutrimento della conoscenza, ai territori manca l’indotto dell’industria culturale e ai lavoratori manca il lavoro. Questo messaggio deve superare l’emergenza e resistere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
lenny54 su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Felice su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Castegnatese ora Insu su La Solbiatese Nuoto sospende le attività nella piscina di Solbiate Olona: "Esclusi dal nuovo gestore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.