Un’arca di libri con Crescereleggendo 2021
Promossa dalla Biblioteca Astiense la rassegna è composta di 8 incontri per genitori e docenti. Rodari, psicologie ed ecologia tra i temi

Sono aperte le iscrizioni a Crescerleggendo 2021 “Un’arca di… libri”, rassegna promossa dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e chi si articola in una serie di incontri di formazione e aggiornamento per insegnanti, genitori, operatori culturali, educatori che si occupano di ragazzi dai 7 ai 16 anni.
Otto incontri a partire dal 8 febbraio, tutti in streaming sulla piattaforma Zoom della Biblioteca Astense, costituiscono insieme un’occasione per aggiornarsi sul mondo della letteratura per ragazzi e sulle più riuscite esperienze di promozione della lettura.
Il programma è pensato come una speciale Arca di Noè, che porti un ricco bagaglio di strumenti a bordo, utili per sostenere educatori e ragazzi nella traversata di quest’anno complicato, essenziali per non perdere di vista il valore della lettura e dei suoi obiettivi educativi.
Con esperti e professionisti del settore si parlerà di agilità emotiva e di come servirsi della letteratura per migliorare il benessere psicofisico dei ragazzi. La psicologia degli adolescenti e l’analisi sotto una nuova luce di Gianni Rodari e dei suoi libri tra i temi in calendario per creare percorsi e laboratori originali da proporre in classe.
Quest’anno approfondiremo in particolare la divulgazione e narrativa scientifica per ragazzi, essenziale per crescere ragazzi consapevoli e in grado di comprendere la realtà che li circonda con i suoi cambiamenti.: a questo scopo è dedicato un percorso specifico di 3 incontri, che include un focus sui libri a tema ecologia e sostenibilità – in riferimento ai punti dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile – e una scommessa: un incontro pratico di sperimentazioni on line!
Il primo incontro sarà l’8 febbraio. È possibile iscriversi entro lunedì 1 febbraio.
Maggiori informazioni a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.