Da Valbossa In Rosa quattromila euro per la prevenzione del tumore al seno
L'assegno è stato consegnato al presidente della Lilt della provincia di Varese.
Un assegno di quattromila euro consegnato nelle mani di Ivanoe Pellerin, presidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori (LILT) della provincia di Varese. Un buon risultato per Valbossa In Rosa considerato che la pandemia ha ridotto il numero degli eventi che erano stati programmati per ottobre del 2020. Una seconda edizione, quella organizzata dall’associazione di promozione sociale IN Valbossa, che aveva un calendario fitto di eventi, penalizzato dai divieti imposti dall’emergenza sanitaria.
«Nonostante la pandemia e le conseguenti restrizioni, IN Valbossa aps ha portato a compimento l’edizione 2020 di Valbossa IN Rosa – si legge in un comunicato- . Purtroppo non è stato possibile dar vita a tutti gli eventi dell’ampio cartellone ma, nonostante le complicazioni, l’Associazione di Promozione Sociale con sede ad Azzate, in via Piave 170, è comunque riuscita nel proprio primario obiettivo, ovvero sensibilizzare un ampio territorio sul tema della prevenzione del tumore al seno. Grazie al sostegno di istituzioni, partner, sponsor e
amici, gli organizzatori sono riusciti a raccogliere 4 mila euro, che sono stati consegnati a Ivanoe Pellerin. Il presidente della Lilt ha accolto l’invito di IN Valbossa aps a recuperare, con le tempistiche e le modalità che saranno rese possibili dallo sviluppo della pandemia, il maggior numero possibile delle visite senologiche gratuite che non era stato possibile effettuare sabato 24 ottobre a causa dell’annullamento del Super Open Day programmato in 18 diversi ambulatori.
Per quella data si erano prenotate 288 donne dei 17 Comuni aderenti a Valbossa IN Rosa 2020: Albizzate, Azzate, Biandronno, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Casale Litta, Castronno, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Morazzone, Mornago e Sumirago».
IN Valbossa aps è già impegnata nell’organizzazione di un nuovo evento, soltanto virtuale, che nel mese di febbraio coinvolgerà la popolazione di ben 20 Comuni del territorio, gli stessi 17 aderenti a Valbossa IN Rosa 2020, più Caronno Varesino, Lozza e Vedano Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.