I viaggi spaziali di Virgin Galactic: Nicola Pecile ospite della società astronomica “Schiaparelli”
Incontro online con l'ex tenente colonnello dell'Aeronautica, oggi collaudatore per la compagnia aerospaziale americana, al lavoro per portare in orbita anche i passeggeri "privati"

Viaggi turistici nello spazio? Un sogno antico al quale da anni si sta lavorando, per permettere anche a privati cittadini (danarosi) di godere dell’impareggiabile vista riservata fino a oggi soltanto agli astronauti. Tra chi opera in questo campo c’è la compagnia americana Virgin Galactic che sarà protagonista, attraverso l’intervento di uno dei suoi uomini, di un incontro online organizzato dalla Società Astronomica “G. V. Schiaparelli” di Varese il prossimo sabato 30 gennaio a partire dalle ore 21.
Ospite d’onore sarà Nicola Pecile, già tenente colonnello dell’Aeronautica Militare con esperienza da pilota sui Tornado, oggi parte del team di sette collaudatori impegnati per Virgin Galactic di testare il veicolo suborbitale SpaceShipTwo. Pecile, che in carriera ha pilotato più di 150 velivoli diversi e che è divenuto collaudatore con l’Aeronautica per poi svolgere lo stesso ruolo negli USA, risponderà nel corso della serata alle domande degli esperti della Schiaparelli ma anche a quelle poste dagli utenti che si collegheranno online. Racconterà come è nata la prima compagnia aerospaziale al mondo, quali sono i suoi scopi, quali i velivoli che si stanno testando e come potrà essere strutturato un viaggio verso lo spazio. L’Italia, tra l’altro, potrebbe anche divenire una base di partenza futura per questi aerei speciali.
L’idea di Virgin Galactic è quella di mettere a disposizione ogni anno diverse centinaia di posti per superare la quota di 100 chilometri, per sperimentare il nero dello spazio, la visione delle stelle e l’assenza di peso. Un progetto già esplorato dall’Agenzia Spaziale Russa ma in quella circostanza arenatosi sui costi troppo proibitivi per un singolo biglietto.
Per partecipare all’incontro con il tenente colonnello Pecile sono a disposizione sia il canale Youtube (QUI l’indirizzo) sia la pagina Facebook (Cliccando QUI) della società astronomica Schiaparelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.