Animali al seguito, a gennaio 78 controlli alla frontiera di Malpensa
Vengono verificate la presenza di microchip o tatuaggi e le certificazioni, ma si verifica anche se ci sono importazioni per operazioni commerciali

Nell’ambito dei controlli sugli animali da compagnia, a seguito dei passeggeri, i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli in servizio all’aeroporto di Malpensa hanno effettuato nel mese di gennaio 78 controlli.
La verifica in aeroporto prevede i controlli sulla presenza di microchip o tatuaggi, di cui gli animali devono essere provvisti, e delle certificazioni sanitarie da cui devono essere scortati per l’entrata nel territorio dell’Unione o l’uscita dallo stesso.
Tra le rotte sulle quali si è maggiormente focalizzata l’attenzione emergono Bielorussia, Russia, Ucraina ed Emirati Arabi.
La non conformità ai requisiti richiesti, consultata l’Autorità veterinaria del Ministero della Salute, comporta la rispedizione dell’animale al paese di origine oppure la messa in quarantena.
Il presidio doganale a tutela dei movimenti di animali da compagnia a carattere non commerciale provenienti da paesi terzi è garantito in ottemperanza ai Regolamenti Unionali n. 576 e n. 577/2013, a tutela della salute pubblica e animale.
Ci sono poi i casi in cui il passeggero ha dichiarato di avere acquistato l’animale all’estero per una successiva cessione: in questo caso si concretizza un’operazione commerciale e quindi si deve procedere alle formalità dello sdoganamento.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.