Prima la brasiliana e poi la sudafricana: le due varianti scoperte nel laboratorio di microbiologia di Varese
Il tampone dovrà essere analizzato dall'Istituto Superiore di sanità che validerà il risultato ottenuto dal professor Maggi

(Il professor Maggi nella foto dell’Università dell’Insubria di cui è professore di microbiologia)
«Tanta casualità, ma anche il vantaggio di avere nelle vicinanze una porta d’accesso importante da paesi stranieri, quale è Malpensa». Lo afferma Fabrizio Maggi che dal primo di ottobre dirige il Laboratorio di microbiologia dell’Asst Sette Laghi presso l’ospedale di Varese, dopo l’identificazione della presenza di alcune mutazioni che sono tipiche della variante sudafricana del Sars-Cov2.
Classe 1963, toscano versigliese di Camaiore, docente all’Università dell’Insubria, Maggi ha lavorato per anni a Pisa ed è il team da lui diretto ad aver messo a segno la “doppietta“ della variante: il 25 gennaio la brasiliana arrivata da un volo con scalo Madrid e partito dal paese sudafricano e quella sudafricana identificata oggi dopo aver ricevuto un link epidemiologico da Malpensa, un tampone positivo in ingresso da una zona a rischio che ha fatto accendere la “lampadina“ agli esperti che hanno dato seguito con successo alle indagini.
«Sapevamo che c’era un tampone al primo risultato al primo screening positivo, c’era legame con caratterizzazione epidemiologica e abbiamo proceduto», ha spiegato il professor Maggi. Domani, giovedì, quanto identificato a Varese verrà inviato all’Istituto superiore di sanità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.