Quattro escursionisti dispersi in Abruzzo, in campo i vigili del fuoco di Varese
Erano partiti lo scorso 25 gennaio per una salita in val Majellana. Ricerche sospese ieri per il maltempo

Lo scorso 25 gennaio quattro escursionisti, tre ragazzi di 25 anni e un sessantenne erano partiti per un’escursione a Punta Trento e poi Punta Trieste sul monte Vellino, precisamente in val Majellana in provincia dell’Aquila, ma una valanga li ha travolti.
Da subito sono state inviate sul posto diverse squadre altamente specializzate per questo tipo di soccorsi.
Tra loro ci sono anche degli operatori del comando di Varese, si tratta di tecnici S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale) con specializzazione neve e ghiaccio. Della squadra fanno parte anche delle unità provenienti dai comandi di Brescia, Bergamo, Lecco e Sondrio.
Il personale che compone questo tipo di unità da soccorso è altamente specializzato, infatti spesso si trovano a operare in condizioni estreme sia per le condizioni meteo/climatiche che di scenario. Il maltempo ha ieri fermato le ricerche dei quattro escursionisti dispersi.
Le squadre del Soccorso Alpino, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, della Polizia e dell’Esercito sono rimaste a terra, a causa della pioggia battente, neve a quota 1.300 metri.
Il Soccorso Alpino e Speleologico si è concentrato sullo studio delle carte topografiche di Valle Majelama, dove si analizza il manto nevoso, per riprendere le ricerche non appena miglioreranno le condizioni climatiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.