Roma, nasce il Comitato per la transizione digitale
Il Comitato, formato da alcuni ministri e 60 esperti, affiancherà Vittorio Colao nel processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione

Venerdì 26 febbraio il Consiglio dei ministri ha istituito il Comitato interministeriale per la transizione digitale (Citd) a sostegno del nuovo ministro Vittorio Colao alla Transizione digitale nella digitalizzazione della pubblica amministrazione.
La spesa massima prevista per quest’anno è di 2,2 milioni di euro, mentre per il 2022 3,2 milioni di euro.
Il team del Comitato interministeriale per la transizione digitale
Nel Citd rientrano i ministri per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale (Assuntela Messina), per la pubblica amministrazione (Renato Brunetta), per il sud e la coesione territoriale (Dalila Nesci), dai Ministri dell’economia (Daniele Franco), della transizione ecologica (Roberto Cingolani), dello sviluppo economico (Giancarlo Giorgetti), della cultura (Dario Franceschini), delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Enrico Giovannini) e della Salute (Roberto Speranza), oppure da un loro delegato.
I ministri saranno affiancati da una squadra di 60 esperti, tra cui 25 dalla Pubblica amministrazione e 35 esterni “in possesso di specifica ed elevata competenza nello studio, supporto, sviluppo e gestione di processi di trasformazione tecnologica e digitale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.