17mila persone sostenute, “il Reddito di Cittadinanza assicura stabilità sociale”
In provincia di Varese 16mila persone, divise in 7mila famiglie, ricevono l'aiuto di Stato, a questo si aggiungono anche mille Pensioni di cittadinanza. I dati diffusi dal deputato Niccolò Invidia

«Durante la pandemia, nella nostra Provincia il Reddito e la Pensione di cittadinanza hanno aiutato concretamente quasi 17mila persone, assicurando una stabilità sociale». Niccolò Invidia, deputato del Movimento 5 Stelle, rivendica fino in fondo la bontà dello strumento varato dal governo gialloverde.
Lo fa sottolineando il ruolo di ammortizzatore della crisi socioeconomica che già si sta vivendo.
«Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio Statistico dell’INPS, quasi 16mila sono i cittadini che hanno beneficiato del Reddito di cittadinanza, per un totale di circa 7.100 nuclei familiari, mentre più di mille hanno usufruito della Pensione di cittadinanza» (in questo caso si parla di oltre 900 nuclei familiari, quindi moltissime persone sole).
«Senza tali misure di contrasto alla povertà, di fronte alla crisi economica innescata dal Covid-19 la situazione sarebbe stata di gran lunga peggiore. Ecco perché, oggi più che mai, siamo davvero orgogliosi di averle introdotte».
«A questi numeri importantissimi – prosegue – si aggiungono quelli sui percettori del Reddito di emergenza, introdotto con il Decreto Rilancio e prorogato con i successivi provvedimenti dal Governo Conte II. Sempre nella nostra Provincia, i beneficiari del REm sono quasi 9.000 persone. ‘Nessuno deve rimanere indietro’ è da sempre il nostro principio guida e con i risultati ottenuti in questi anni a tutti i livelli lo abbiamo dimostrato. Il MoVimento 5 Stelle c’è, sta dalla parte dei cittadini e continuerà a lavorare nel loro esclusivo interesse», conclude Invidia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.